/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Perugia iniziativa sclerosi multipla

A Perugia iniziativa sclerosi multipla

'Incontri al Centro' per risposte a necessità pazienti

PERUGIA, 04 dicembre 2018, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Perugia ospita la decima tappa di "Incontri al Centro", l'iniziativa itinerante, giunta alla seconda edizione, che nasce per dare una risposta alla necessità informativa delle persone con sclerosi multipla e che mette al centro i loro bisogni.
    La sclerosi multipla - spiega l'Azienda ospedaliera in una nota - è una patologia cronica del sistema nervoso che compromette le funzioni sensoriali, motorie, cognitive e psicologiche e che colpisce in Italia circa 113.000 uomini e donne e in Umbria più di 180 persone ogni 100.000 abitanti. E', oggi, la seconda causa di disabilità tra i "giovani adulti" con una diagnosi che in più del 70% dei casi arriva tra 20 e 40 anni.
    "Nel nostro Centro sclerosi multipla, vengono fatte ogni anno più di 1.200 visite" riferisce la dottoressa Paola Sarchielli, dirigente medico dell'ospedale di Perugia. "La persona con sclerosi multipla - aggiunge - viene messa al centro di un progetto di presa in carico multidisciplinare, in collaborazione con gli specialisti di numerose strutture dell'Azienda ospedaliera di Perugia".
    "La persona con sclerosi multipla, - spiega il prof.
    Massimiliano Di Filippo - si pone domande che riguardano differenti aspetti, dalla comprensione della malattia e di come affrontarla, alla gestione dei sintomi e le prospettive di vita future. Nel corso dell'incontro verranno discusse le modalità di approccio psicologico alla diagnosi, oltre che pratici consigli riguardanti l'attività fisica, l'alimentazione e la gestione di sintomi disabilitanti come la fatica".
    L'evento è stato organizzato anche grazie alla collaborazione con Annita Rondoni e Gianluca Pedicini, rappresentanti territoriali dell'Aism, Associazione italiana sclerosi multipla.
    L'incontro di Perugia verrà introdotto dal professor Paolo Calabresi, direttore della Clinica neurologica di Perugia.
    Saranno presenti Emilio Duca e Diamante Pacchiarini, direttore generale e sanitario dell'Azienda ospedaliera di Perugia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza