/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Univda per incremento qualità servizi

Univda per incremento qualità servizi

Consiglio ateneo approva Piano triennale di sviluppo 2016/2018

AOSTA, 23 dicembre 2017, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consolidare i processi di digitalizzazione dell'Ateneo e incrementare la qualità dei servizi offerti all'utenza: sono i principali obiettivi del Piano triennale di sviluppo 2016/2018-Piano delle performance per l'anno 2018 dell'Università della Valle d'Aosta, che è stato approvato dal Consiglio dell'ateneo.
    Inoltre, nel quadro dell'attività didattico-scientifica è stata approvata la convenzione-quadro, di durata quadriennale, con il Liceo classico, artistico e musicale di Aosta finalizzata alla collaborazione nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
    Nell'ambito della ricerca scientifica, sono stati nominati i professori Marco Alderighi, Carlo Maria Bajetta e Chiara Mauri nel Comitato Direttivo del Centro transfrontaliero sul turismo e l'economia di montagna ed è stato definito che il Comitato scientifico sarà composto dai direttori dei Dipartimenti dell'Ateneo Maria Grazia Monaci, Michele Vellano e Carmine Tripodi. Oggetto di studio del Centro saranno i temi del turismo e dell'economia di montagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza