/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finaosta: tensione Chambre-Regione su nomina cda

Finaosta: tensione Chambre-Regione su nomina cda

Su nomina di Sapia al posto del presidente Chambre Nicola Rosset

AOSTA, 20 aprile 2020, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tensione tra la Giunta regionale e la Camera di commercio valdostana per la nuova composizione del cda di Finaosta. Lo 'strappo' deriva dalla nomina da parte della Regione di Roberto Sapia, vice presidente della Chambre, al posto del presidente Nicola Rosset su cui l'organismo camerale aveva espresso una designazione preferenziale all'interno di una terna, per un logica di continuità.
    La decisione dell'esecutivo regionale avrebbe violato, secondo la Chambre, la "dignità" dell'ente autonomo che rappresenta il sistema delle imprese e dei consumatori. "Da parte della Chambre non vi è alcun rilievo sulla figura di Sapia, le cui capacità non sono in discussione e che saprà rappresentarci al meglio, - si limita a commentare Nicola Rosset - il problema è che gli enti dovevano parlarsi prima e si sarebbe trovato un accordo, andava riconosciuto al comparto economico la possibilità di indicare il proprio rappresentante d'intesa con la Regione, cosa che non è avvenuta".
    ll nuovo consiglio di amministrazione di Finaosta è presieduto da Ivano Comé. Del cda fanno parte, oltre a Sapia, Erika Galassi, Alex Micheletto e Stefania Riccardi. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza