/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pechino:sci nordico; Pellegrino caccia a medaglia "me la gioco"

Pechino:sci nordico; Pellegrino caccia a medaglia "me la gioco"

Fondista azzurro argento 4 anni fa: "Qui ancora da protagonista"

PECHINO, 06 febbraio 2022, 08:40

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Argento quattro anni fa a PyeongChang, Federico Pellegrino punta a un'Olimpiade da protagonista anche a Pechino. Martedì il fondista azzurro è atteso dalla sprint in tecnica libera (l'Italia schiera anche Francesco De Fabiani, Davide Graz e Maicol Rastelli. Fra le donne Greta Laurent, Lucia Scardoni, Caterina Ganz e Cristina Pittin). "La pista è come me la immaginavo - racconta il campione dello sci nordico -, abbastanza dura soprattutto nella parte iniziale, dove si accumula una certa fatica che permette dei cambi di ritmo nella seconda parte del tracciato. E' un pendio che mi piace molto, abbastanza largo, il vento frontale è un'incognita sempre più reale, con folate che ti arrivano in faccia e il freddo che si fa sentire. Mi sono concentrato molto su questi aspetti, affinché possa gestirli al meglio. A livello mentale sono conscio di avere lavorato bene. Rispetto a otto anni fa quando partecipai alla mia prima manche olimpica, era un sogno quello di ritrovarmi qui a correre ancora da protagonista.
    Adesso è diventato realtà, tocca a me decifrare al meglio la lettura di ogni manche, non vedo l'ora di essere al via per affrontare questa sfida. L'ultima sprint in tecnica libera a cui ho preso parte in Coppa del mondo risale a più di un mese fa, per cui manca un pizzico di confronto recente e molti arriveranno a carte coperte. Il grande favorito per la vittoria finale è ovviamente Johannes Klaebo, ma dietro a lui fra russi, francesi e gli altri norvegesi ci sono pure io a giocarmi una medaglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza