/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guide escursionistiche contro la Regione, "lesi i nostri diritti"

Guide escursionistiche contro la Regione, "lesi i nostri diritti"

In merito alla legge su Accompagnatore media montagna

AOSTA, 07 agosto 2023, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Valle d'Aosta crea una figura che lede i diritti delle guide ambientali escursionistiche". Lo dichiara Guglielmo Ruggiero, presidente nazionale dell'associazione nazionale delle guide ambientali escursionistiche (Aigae), che "da oltre 30 anni riunisce figure altamente specializzate e che in Valle d'Aosta accompagna ogni anno circa 20.000 turisti".
    "A fine luglio è stato approvato in Valle d'Aosta - spiega in una nota - il disegno di legge regionale che istituisce un elenco speciale gestito dall'Unione valdostana per la figura di accompagnatore di media montagna. La nuova professione avrà il titolo riconosciuto anche all'estero e potrà operare su tutto il territorio, eccetto nelle aree accessibili soltanto alle guide alpine dove è necessaria l'attrezzatura alpinistica. Si tratta di una norma che apporta sostanziali mutamenti e limitazioni all'esercizio della professione di Guida ambientale escursionistica sul territorio valdostano".
    Ruggiero sottolinea anche il contrasto con le leggi statali: "Non ho alcun dubbio che l'intero impianto normativo regionale si appalesa illegittimo. Nessuna regione, ancorché a Statuto speciale, ha facoltà di creare una nuova figura professionale né tantomeno può modificare/ampliare una figura professionale ordinistica, così come non può porre limiti alle professioni non regolamentate". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza