Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Medicina di precisione', nuovo master al via in Valle d'Aosta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Medicina di precisione', nuovo master al via in Valle d'Aosta

Procede la realizzazione del progetto 5000genomi@Vda

AOSTA, 17 ottobre 2023, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Cmp3Vda - Centro di ricerca per la medicina personalizzata, preventiva e predittiva della Valle d'Aosta procede nella realizzazione del progetto '5000genomi@Vda' focalizzato sullo studio del genoma e contemporaneamente dedicato alla formazione di nuove figure interdisciplinari nell'ambito della ricerca biomedica. Il Centro lancia infatti la prima edizione del Master interfacoltà di secondo livello 'Medicina di precisione tra cultura e società: genomica, bioinformatica, Ai e management', nato dalla collaborazione con le facoltà dipartimentali di Medicina e Chirurgia e di Ingegneria dell'Università Campus Bio-Medico di Roma (Ucbm).
    Il Master rappresenta un corso di formazione avanzata finalizzato ad applicare l'intelligenza artificiale e la genomica in campo medico. I 60 crediti formativi universitari rilasciati dal corso sono suddivisi tra lezioni frontali, studio individuale, tirocinio ed elaborazione della tesi finale.
    Il Master non si rivolge solamente a professionisti con differenti background che operano a vario titolo nel settore della ricerca biomedica, quali biologi, biotecnologi, tecnici di laboratorio, ricercatori farmaceutici e biologi computazionali, ma è anche destinato a coloro che, pur non essendo inseriti nel settore delle biotecnologie, vogliono acquisire le necessarie conoscenze per potervi accedere.
    Il Master ha una durata di un anno accademico con frequenza part-time di due/tre fine settimana al mese. Le lezioni, al via il 27 ottobre prossimo, si svolgeranno presso l'Università della Valle d'Aosta, in località Grand Chemin, 181, Saint Cristophe.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza