/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinnovo contratto metalmeccanici, Savt aderisce a sciopero

Rinnovo contratto metalmeccanici, Savt aderisce a sciopero

Otto ore di astensione dal lavoro il 20 febbraio

AOSTA, 17 febbraio 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Savt Industrie, considerata la precedente rottura del tavolo di trattative e la buona riuscita dello sciopero indetto nel mese di gennaio 2025, ha deciso di aderire alla nuova mobilitazione, per la riconquista del contratto nazionale". Sono le motivazioni che hanno spinto il sindacato valdostano ad aderire allo sciopero di otto ore il 20 febbraio in tutte le aziende he applicano il Ccnl industria metalmeccanica.
    "Il contratto del 5 febbraio 2021 - si legge in una nota - è scaduto alla fine di giugno 2024 e successivamente a svariati incontri, tra le organizzazioni sindacali e l'associazione datoriale Federmeccanica/Assistal le distanze risultano ancora un ostacolo insormontabile per traguardare un accordo.
    Considerata l'attuale situazione del comparto metalmeccanico, che risulta costellato da svariate difficoltà, soprattutto per una vera e propria mancanza di progettualità nel comparto automotive italiano, il rinnovo del contratto dei metalmeccanici sarebbe un bel segnale per una risposta concreta ai salari dei lavoratori. La controparte non fa passi in avanti, ribadendo i contenuti della loro contro piattaforma, e respingendo qualsiasi proposta sindacale a riguardo di salario, orario di lavoro e mercato del lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza