/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta a Vinitaly, "cresce interesse per vini eroici"

Valle d'Aosta a Vinitaly, "cresce interesse per vini eroici"

Vincent Grosjean: "Buonissima affluenza alle degustazioni"

AOSTA, 10 aprile 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è sempre di più un elevato interesse verso i vini eroici o di montagna, soprattutto grazie alla freschezza e all'eleganza che regalano sorso dopo sorso. Le nostre degustazioni hanno registrato una buonissima affluenza: le più apprezzate, quelle con Petite Arvine e Blanc de Morgex e La Salle e Chambave". E' quanto dichiara Vincent Grosjean, presidente del Consorzio vini Valle d'Aosta, all'indomani della partecipazione al Vinitaly di Verona.
    Presente alla manifestazione anche l'assessore regionale all'agricoltura, Marco Carrel: "In un contesto nazionale e internazionale così competitivo - ha detto - è importante far sentire anche la voce delle piccole realtà 'in quota' come la nostra, che sanno distinguersi per qualità, tradizione e sostenibilità. Ho potuto constatare con soddisfazione l'apprezzamento per le etichette valdostane, le cui mineralità ed eleganza hanno catturato piacevolmente i visitatori. È stata un'edizione di Vinitaly molto positiva per noi, ricca di stimoli e contatti utili a rafforzare il posizionamento dei nostri prodotti oltre i confini regionali e nazionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza