/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Astronomia, torna lo Star Party

Astronomia, torna lo Star Party

Dall'11 al 13 settembre seminari,visite, proiezioni e animazioni

AOSTA, 09 settembre 2015, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tradizionale momento di incontro per astrofili e considerato la festa dell'astronomia più antica d'Italia, dall'11 al 13 settembre torna lo Star Party. L'evento si svolgerà a Lignan di Saint-Barthelemy, nel comune di Nus. In programma seminari, workshop, visite guidate all'osservatorio e proiezioni al planetario, animazioni per bambini.
    Inoltre, per il secondo anno, sarà allestita l'Astronomical Science & Tecnology Expo, una fiera della strumentazione astronomica all'interno di una tensostruttura: "E' un'iniziativa che mancava da anni in Italia, ci saranno 12 aziende a presentare la loro strumentazione" ha spiegato il ricercatore Paolo Calcidese, uno degli organizzatori dello Star Party.
    Tra le altre novità ci sarà una mostra curata dall'Agenzia Spaziale Italiana. Sono anche previsti l'assegnazione del premio Le Stelle 2015, la presentazione di libri, un concorso di astrofotografia digitale, un mercatino di prodotti enogastronomici valdostani e il concerto della Banda La Lyretta di Nus che chiuderà la manifestazione. L'iscrizione allo Star Party è gratuita. L'anno scorso è stata registrata la presenza di circa 1.000 visitatori.
    "L'obiettivo - ha spiegato Enzo Bertolini, direttore della Fondazione Fillietroz che gestisce osservatorio e planetario - è di mettere a disposizione di tutti i risultati delle nostre ricerche scientifiche in maniera comprensibile". Lo Star Party è promosso in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Andrea Rosset (Uvp) ha sottolineato la doppia valenza dell'iniziativa: "Culturale, per la divulgazione dell'astronomia, e di valorizzazione del territorio, in particolare di Saint-Barthelemy che è ancora un angolo incontaminato". "L'osservatorio - ha aggiunto Chantal Certan (Alpe) - è un punto di forza per la nostra regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza