/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, prosegue lavoro su bilancio

Regione, prosegue lavoro su bilancio

Marquis, riunione interlocutoria. Spelgatti, tornare al voto

AOSTA, 07 gennaio 2020, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una riunione interlocutoria. I tecnici hanno illustrato come si può intervenire sul bilancio.
    Adesso aspettiamo le proposte dei vari gruppi". Così Pierluigi Marquis (Stella alpina), presidente della seconda commissione del Consiglio Valle, commenta lo sviluppo dei lavori finalizzati ad arrivare all'approvazione del documento contabile della Regione Valle d'Aosta.
    "Abbiamo ricevuto le delucidazioni, manca ancora qualche documento, poi avvieremo un confronto al nostro interno per decidere cosa fare" ha detto Stefano Aggravi (Lega Vda). Sempre dai banchi del Carroccio Nicoletta Spelgatti ribadisce che "l'unica opportunità è il ritorno alle urne, il più in fretta possibile, la Valle d'Aosta ha bisogno di ripartire". Sulla stessa lunghezza d'onda anche Roberto Cognetta: "Da noi non ci sarà alcun sostegno ad un governo di scopo, l'unico scopo deve essere il ritorno al voto". Jean Barocco (Uv) ha poi sottolineato che "in commissione si sono trovate un po' di convergenze" mentre Alessandro Nogara (Alliance valdotaine) ha ribadito la necessità "di un governo di scopo o di un governo per fare il bilancio, senza il quale si rischia di bloccare l'amministrazione almeno fino a settembre e così anche il via libera al bilancio non servirebbe a nulla". "Non è un tentativo di far saltare le elezioni - ha aggiunto - si può anche già fissare la data però bisogna arrivare al voto con un governo che deliberi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza