/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ventennale del Corecom Valle d'Aosta, celebrazioni il 7 giugno

Ventennale del Corecom Valle d'Aosta, celebrazioni il 7 giugno

Con una conferenza in biblioteca regionale

AOSTA, 04 giugno 2022, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Comitato regionale per le comunicazioni della Valle d'Aosta celebra il ventennale dalla sua istituzione martedì 7 giugno 2022, alle ore 15, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta.
    Il programma prevede, dopo l'introduzione del presidente del Corecom, Pier Paolo Civelli, gli interventi del vice segretario generale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Nicola Sansalone, della presidente Corecom Lombardia, Marianna Sala, che coordina i presidenti dei Comitati regionali, e del professore Roberto Louvin, docente di Diritto comparato all'università di Trieste, già presidente del Consiglio Valle, che nel 2001 ha curato la stesura della legge istitutiva del Corecom della Valle d'Aosta.
    Seguirà una tavola rotonda sul tema 'Il Corecom del futuro', moderata dal componente del Comitato valdostano Daniele Genco.
    La chiusura dei lavori è affidata a Francesco Ciavattone, responsabile della struttura operativa Corecom e Coordinatore nazionale dei dirigenti Corecom italiani.
    Il Corecom Valle d'Aosta, istituito con legge regionale n. 26 del 2001, è organo funzionale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e svolge funzioni proprie e delegate in materia di comunicazione sul territorio regionale: "Il Corecom Vda - specifica il presidente Civelli - è il primo in Italia ad organizzare un momento di riflessione e confronto anche sulla prospettiva futura di adeguamento alle mutate realtà del mondo della comunicazione con particolare riferimento al web e al digitale. L'evento, che nel 2021 è stato rinviato a causa della pandemia, segue la celebrazione nazionale del ventennale svoltasi in Senato a Roma nel mese di marzo scorso alla presenza della presidente del Senato, Casellati". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza