/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge elettorale: nuovo passaggio a consulente prima commissione

Legge elettorale: nuovo passaggio a consulente prima commissione

Restano 'richiamato in documento esperto Pcp, potrà spiegare'

AOSTA, 04 gennaio 2023, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima Commissione 'Istituzioni e autonomia', riunita d'urgenza nel pomeriggio, ha affrontato la questione del referendum consultivo di iniziativa popolare collegata alla proposta di legge numero 58 del gruppo Progetto civico progressista in materia di elezioni regionali.


    Il presidente della Commissione, Claudio Restano (Gm) dichiara: "Abbiamo convocato la Commissione su richiesta del gruppo Lega Vallée d'Aoste e abbiamo deciso di trasmettere al professor Luciani, consulente della prima Commissione, il parere del professor Morrone, consulente di parte nominato dal gruppo Progetto civico progressista che, più volte, richiamava nel suo documento le dichiarazioni di Luciani.

Quest'ultimo potrà formulare, qualora lo ritenga opportuno, precisazioni in merito a quanto da lui esposto. Un passaggio doveroso per permettere all'Assemblea di confrontarsi senza dubbi residui, con chiarezza e serenità su una materia delicata e complessa che deve essere affrontata con un dialogo aperto, leale, teso a ottenere la massima condivisione possibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza