/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leggende, racconti teatrali per il recupero di storie locali

Leggende, racconti teatrali per il recupero di storie locali

Dal 17 al 20 agosto 2023 in val d'Ayas

AOSTA, 11 agosto 2023, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' giunto alla settima edizione "Leggende", il progetto per il recupero di antiche storie locali, che quest'anno andrà in scena in Val d'Ayas dal 17 al 20 agosto con quattro rappresentazioni teatrali prodotte da Teatroallosso e dalla Compagnia Omphaloz. Proposta dalle Amministrazioni comunali, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, la rassegna "farà riecheggiare le atmosfere delle veillà in cui ci si riuniva e si raccontavano storie: le pièce teatrali scaturiscono, infatti, da novelle e leggende locali che per anni hanno impressionato e divertito le comunità della Val d'Ayas, ma che con il passare degli anni si stanno perdendo".
    Gli appuntamenti si svolgeranno nei quattro comuni della vallata, con ingresso gratuito, alle 21: giovedì 17 agosto ad Ayas, a Plan Villy di Champoluc (dietro l'edificio di Monterosa Terme); venerdì 18 a Challand-Saint-Anselme (padiglione di località Quinçod); sabato 19 a Challand-Saint-Victor (piazzale chiesetta di Ville); domenica 20 a Brusson (piazzale antistante la chiesa parrocchiale). 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza