/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge Basaglia, convegno ad Aosta

Legge Basaglia, convegno ad Aosta

Organizzato da Usl Valle d'Aosta, il 7 e l'8 giugno

AOSTA, 05 giugno 2018, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ai disturbi depressivi, che rappresentano una delle principali cause di morbilità e di disabilità nella popolazione mondiale, è dedicato un convegno che si terrà ad Aosta, all'Hotel Duca d'Aosta, il 7 e l'8 giugno prossimi. A 40 anni dalla legge Basaglia l'iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda USL VdA diretto da Anna Maria Beoni. Il responsabile scientifico è lo psichiatra aostano Gerardo Di Carlo.
    Inoltre sabato 9 giugno, nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, si parlerà ancora di salute mentale, nell'ambito del convegno divulgativo 'Nella pancia di Marcocavallo, promosso anche all'Assessorato sanità, salute e politiche sociali, in collaborazione con enti e associazioni coinvolti nei servizi per la salute mentale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza