Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Usl Vda dispone chiusura Urp

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità: Usl Vda dispone chiusura Urp

Per ragioni sicurezza legate a emergenza Covid

AOSTA, 28 ottobre 2020, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In ottemperanza alle direttive relative alle misure di contenimento del rischio di diffusione del coronavirus, l'Usl della Valle d'Aosta ha disposto - per ragioni di sicurezza - la chiusura al pubblico dal 2 novembre dell'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) sito in via Guido Rey 1. Come riportato in una nota, viene sospeso, di conseguenza, anche il servizio di supporto all'attivazione della Tessera Sanitaria, del fascicolo sanitario elettronico e dello Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale). L'attività dell'Urp sarà in ogni caso garantita attraverso l'utilizzo del telefono e della posta elettronica, nei consueti orari di servizio: il lunedì, martedì e giovedì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16; il mercoledì e il venerdì dalle 8 alle 13. Si ricorda, infine, che l'istituto del "Bonum-Malum" rimane sospeso, fino a nuova comunicazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza