/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa, 7 donne a Congregazione religiosi

Papa, 7 donne a Congregazione religiosi

C'era già suora-sottosegretario, ma tra membri prime nomine rosa

CITTA' DEL VATICANO, 08 luglio 2019, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sette donne, superiore generali di Congregazione, sono state nominate da Papa Francesco tra i nuovi membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Si tratta di una novità per la Congregazione che comunque già contava come sottosegretario, ovvero una delle cariche più importanti, suor Nicla Spezzati. Ma tra i membri si contavano solo uomini, per lo più superiori di ordini religiosi.
    Ecco le nomine al femminile decise oggi dal Papa: Kathleen Appler, Superiora Generale delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli; Yvonne Reungoat, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane di Don Bosco); Francoise Massy, Superiora Generale delle Suore Francescane Missionarie di Maria; Luigia Coccia, Superiora Generale delle Suore Missionarie, Pie Madri della Nigrizia (Comboniane); Simona Brambilla, Superiora Generale delle Suore Missionarie della Consolata; M. Rita Calvo Sanz, Superiora Generale dell'Ordine della Compagnia di Maria Nostra Signora; e Olga Krizova, Presidente Generale dell'Istituto Secolare Volontarie di Don Bosco. Quest'ultima è una laica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza