"La costruzione della
fraternità della pace": si terrà il prossimo 23 settembre, a
partire dalle ore 14 nell'Aula Nuova del Sinodo, il quinto
incontro dei Cammini Giubilari Sinodali organizzati dalla
Fondazione Fratelli tutti in collaborazione con la Basilica
Papale di San Pietro. L'iniziativa, giunta al secondo anno,
prevede una serie di appuntamenti sui grandi temi dell'Enciclica
"Fratelli tutti", in preparazione al Giubileo 2025. I lavori del
simposio saranno aperti dal cardinale Mauro Gambetti, Arciprete
della Basilica Papale di San Pietro e presidente della
Fondazione. P. Francesco Occhetta, segretario della Fondazione,
modererà la tavola rotonda alla quale prenderanno parte: Sergio
Barbanti, Ambasciatore d'Italia in Israele, il generale
Francesco Paolo Figliuolo, suor Rita Giaretta, della Rete
Antitratta Usmi, Talitha Kum Italia, Fondatrice Comunità Casa
Rut.
"La costruzione della fraternità della pace - afferma padre
Occhetta - è il secondo incontro per il 2023, anno dedicato ai
temi della riconciliazione, della purificazione della memoria e
della costruzione della pace sociale".
Il ciclo di incontri Cammini Giubiliari Sinodali ha preso il
via lo scorso anno: con gli appuntamenti del 2022 sono stati
approfonditi i temi della prossimità̀ e della cura; quest'anno
sarà la volta della giustizia, della ricomposizione dei
conflitti e della riconciliazione personale e sociale; il
prossimo anno, il 2024, si tratterà il tema dell'amore politico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA