Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Famiglia Cristiana, un numero speciale sul nuovo Papa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Famiglia Cristiana, un numero speciale sul nuovo Papa

I primi giorni da Pontefice e le sue origini

CITTÀ DEL VATICANO, 12 maggio 2025, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Famiglia Cristiana, testata del Gruppo Editoriale San Paolo, dedica al nuovo Papa uno speciale: "Papa Leone XIV. Missionario di pace". Si raccontano i primi passi di "un pontificato attesissimo, nato in continuità con le grandi sfide aperte da Francesco: la cura degli ultimi, la pace come orizzonte, la speranza come metodo", annuncia la stessa rivista. Il numero monografico è da domani in edicola e in parrocchia con Famiglia Cristiana. Lo speciale racconta i 17 giorni che hanno cambiato il volto della Chiesa, dopo la scomparsa di Francesco, ed è stato coordinato da direttore e condirettore, Stefano Stimamiglio e Vincenzo Vitale.
    Si parte dalle prime parole con cui il cardinal Prevost, da Leone XIV si è presentato al mondo: "La pace sia con voi. Dio vi ama e il male non prevarrà". Si passa poi al conclave più globale della storia, fino alla fumata bianca alla scena dell'affaccio e all'accoglienza calorosa in piazza, documentando il clima spirituale e umano che ha accompagnato l'elezione di Papa Prevost. Centrale la figura personale e pastorale di Leone XIV, nato e cresciuto negli Stati Uniti e missionario in Perù.
    Ampio spazio è dedicato all'eredità del nome Leone, come al primo possibile viaggio apostolico, che potrebbe toccare Nicea, simbolo dell'unità dei cristiani. Tra i temi che accompagneranno il pontificato di Leone XIV ci sono anche le riforme interne alla Chiesa, la lotta per la pace, e l'attenzione agli ultimi e alla giustizia sociale. Non mancano riflessioni su ambiente, preghiera, comunicazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza