Famiglia Cristiana,
testata del Gruppo Editoriale San Paolo, dedica al nuovo Papa
uno speciale: "Papa Leone XIV. Missionario di pace". Si
raccontano i primi passi di "un pontificato attesissimo, nato in
continuità con le grandi sfide aperte da Francesco: la cura
degli ultimi, la pace come orizzonte, la speranza come metodo",
annuncia la stessa rivista. Il numero monografico è da domani in
edicola e in parrocchia con Famiglia Cristiana. Lo speciale
racconta i 17 giorni che hanno cambiato il volto della Chiesa,
dopo la scomparsa di Francesco, ed è stato coordinato da
direttore e condirettore, Stefano Stimamiglio e Vincenzo Vitale.
Si parte dalle prime parole con cui il cardinal Prevost, da
Leone XIV si è presentato al mondo: "La pace sia con voi. Dio vi
ama e il male non prevarrà". Si passa poi al conclave più
globale della storia, fino alla fumata bianca alla scena
dell'affaccio e all'accoglienza calorosa in piazza, documentando
il clima spirituale e umano che ha accompagnato l'elezione di
Papa Prevost. Centrale la figura personale e pastorale di Leone
XIV, nato e cresciuto negli Stati Uniti e missionario in Perù.
Ampio spazio è dedicato all'eredità del nome Leone, come al
primo possibile viaggio apostolico, che potrebbe toccare Nicea,
simbolo dell'unità dei cristiani. Tra i temi che accompagneranno
il pontificato di Leone XIV ci sono anche le riforme interne
alla Chiesa, la lotta per la pace, e l'attenzione agli ultimi e
alla giustizia sociale. Non mancano riflessioni su ambiente,
preghiera, comunicazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA