Sono pronte le 30.000 cartoline
dedicate all'Adunata degli alpini di Trento, oltre ai 1.800
foglietti erinnofili che Poste italiane ha realizzato per
l'occasione in collaborazione con l'Ana. Si tratta di vecchi
bolli chiudilettera che nell'800 venivano utilizzati al posto
dei sigilli con la ceralacca e che nella versione speciale
dell'Adunata 2018 raffigurano la colomba della pace. È la prima
volta, inoltre, che un'Adunata degli alpini ha una
collaborazione anche con le Poste vaticane, che hanno realizzato
degli speciali 'folder' dedicati all'evento. "Abbiamo fatto
queste cartoline particolari, diverse tra loro - spiega il
presidente dell'Ana di Trento, Maurizio Pinamonti -. Venerdì
saranno umoristiche, realizzate da Domenico La Cava, il sabato
ci saranno delle cartoline storiche, a cui ha collaborato la
Fondazione Museo storico, e domenica ci saranno cartoline che
riguardano la città disegnate da Fabio Vettori. Oltre alle
cartoline, avremo per ogni giorno degli annulli postali diversi
in collaborazione con le Poste e, grande novità, avremo anche
una 'folder' con l'annullo speciale del Papa. È la prima volta
che un'Adunata alpina ha questo riconoscimento, che va a
rimarcare il senso che abbiamo dato a questo raduno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA