/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terni ha celebrato S. Valentino, patrono degli innamorati

Terni ha celebrato S. Valentino, patrono degli innamorati

Il vescovo Soddu nell'omelia parla di 'speranza'

TERNI, 14 febbraio 2025, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrata nella basilica di San Valentino, dal vescovo Francesco Antonio Soddu la solennità del patrono di Terni e degli innamorati. Presenti del sindaco Stefano Bandecchi e l'assessore regionale Francesco De Rebotti.
    "San Valentino - ha detto il vescovo nell'omelia - ci insegna come considerare il nostro cuore in relazione alla speranza. Egli incarna quanto papa Francesco, parlando del cuore di Gesù nell'enciclica Dilexit nos dice in riferimento a quanto debba essere il nostro cuore: 'Abbiamo bisogno che tutte le azioni siano poste sotto il dominio politico del cuore, che l'aggressività e i desideri ossessivi trovino pace nel bene maggiore che il cuore offre loro e nella forza che ha contro i mali; che anche l'intelligenza e la volontà si mettano al suo servizio, sentendo e gustando le verità piuttosto che volerle dominare …; che la volontà desideri il bene maggiore che il cuore conosce, e che anche l'immaginazione e i sentimenti si lascino moderare dal battito del cuore'".
    Al termine della celebrazione è stato inaugurato il pannello audio guida sulla Basilica e sulla figura di San Valentino, uno strumento sensoriale che consentirà a tutti di conoscere le bellezze architettoniche e storiche della basilica e la vita di San Valentino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza