/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: vescovi Polonia a concittadini, accogliamo profughi

Ucraina: vescovi Polonia a concittadini, accogliamo profughi

L'appello del presidente della Conferenza episcopale polacca

CITTÀ DEL VATICANO, 21 febbraio 2022, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Continuando la nostra preghiera per la pace, faccio appello ai miei compatrioti affinché abbiano un cuore aperto e ospitale per i rifugiati dall'Ucraina che vorranno venire in Polonia a trovare rifugio dalla guerra": lo ha scritto l'arcivescovo Stanisław Gądecki, presidente della Conferenza Episcopale Polacca nell' "Appello per i rifugiati dell'Ucraina".
    Di fronte alle notizie di un ulteriore incremento della tensione in Ucraina, il presidente dell'Episcopato ha sottolineato che "ognuno ha diritto alla vita nella pace e in sicurezza. Ognuno ha diritto di cercare per sé e per i propri cari condizioni che gli garantiscano una vita sicura". Gadecki ricorda che negli ultimi anni la Polonia ha aperto le sue porte ai nuovi arrivati dall'Ucraina, "i quali abitano tra noi, lavorano insieme a noi, pregano nelle chiese polacche e studiano nelle scuole polacche". L'arcivescovo Gądecki ha chiesto che l'ospitalità per i rifugiati trovi la sua espressione concreta nel supporto delle nostre organizzazioni caritative: Caritas Polska, Caritas diocesane e parrocchiali e altre associazioni.
    Ha aggiunto che Caritas Polska ha preparato un programma di sostegno aggiuntivo per i rifugiati dall'Ucraina in caso di ulteriore incremento della tensione e delle ostilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza