/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: vescovo Kiev,nonostante sofferenze vedo solidarietà

Ucraina: vescovo Kiev,nonostante sofferenze vedo solidarietà

Acs lancia iniziativa per 2 novembre a sostegno dei sacerdoti

CITTÀ DEL VATICANO, 25 ottobre 2022, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante le sofferenze la comunità cristiana in Ucraina sostiene la Chiesa che a sua volta aiuta le persone più provate dalla guerra. Lo riferisce mons. Vitaliy Krivitskiy, vescovo della diocesi di Kyiv-Zhytomyr. "C'è una scoperta che ci sorprende e ci commuove: questo gregge provato dal dolore e dai lutti ci ha anche dimostrato che l' 'obolo della vedova' resiste. Nonostante le loro modeste pensioni, i fedeli ucraini stanno infatti donando tutto quello che possono per sostenere i sacerdoti che sono reperibili 24 ore su 24, celebrano la messa, impartiscono i sacramenti, sono a disposizione di chi ha sofferto un lutto e di chi è disperato per aver perso tutto quello che aveva", dice il vescovo chiedendo di sostenere la campagna della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre che per il 2 novembre si rivolge ai cattolici chiedendo offerte per questi sacerdoti, i quali celebreranno la messa per i defunti dei donatori. Il vescovo di Kyiv-Zhytomyr, "in vista del 2 novembre" invita dunque a "rinnovare questo impegno donando tramite Acs per la celebrazione di messe da parte dei ministri di Dio che sono in Ucraina e in tanti altri territori del mondo, come il Medio Oriente, l'Africa e l'Asia meridionale. Questo permetterà loro di sopravvivere e di sostenere quanti sono afflitti dalla tribolazione e necessitano di aiuto".
    "La comunità dei benefattori di Acs, in Italia e a livello internazionale - riferisce la fondazione -, da sempre sostiene queste iniziative. Nel 2021 sono state celebrate complessivamente 2.095.677 messe. In questo modo abbiamo potuto aiutare in tutto il mondo 52.879 sacerdoti, in media uno su otto. La ripartizione delle offerte per Messe rispecchia le condizioni di povertà dei diversi continenti: il 29,8% è stato destinato all'Africa, il 36,5% all'Asia e al Vicino e Medio Oriente, il 16,3% all'America Latina e il 17,4% all'Europa occidentale e orientale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza