Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo Brasile, serve un'apertura sui preti sposati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vescovo Brasile, serve un'apertura sui preti sposati

Mons. Splengler, "occorre cogliere i segni dei tempi"

CITTÀ DEL VATICANO, 08 ottobre 2024, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella Chiesa si dovrebbe parlare "con apertura e franchezza" della questione dell'ordinazione sacerdotale di uomini sposati. Lo dice mons.
    Jaime Spengler, francescano, presidente del "Consejo Episcopal Latinoamericano" e arcivescovo di Porto Alegre in Brasile. Mons.
    Splengler è uno dei 21 cardinali che verranno creati l'8 dicembre da Papa Francesco.
    Considerato il fatto che le vocazioni sono sempre più in calo e che spesso un sacerdote ha territori grandissimi in cui operare da solo, quella della possibile ordinazione di uomini sposati, i cosiddetti 'viri probati', è "una realtà che ha bisogno di un approfondimento. Io non so se la possibilità che uomini sposati svolgano il ruolo di presbitero sia o possa essere la migliore soluzione ma abbiamo bisogno di franchezza e di apertura nei confronti di questa questione", ha detto nel quotidiano briefing per i giornalisti sul Sinodo.
    Mons. Jaime ha riferito che nella sua diocesi già si stanno accorpando le parrocchie affidandole a diaconi permanenti sposati. "In un futuro, speriamo non troppo lontano, questi uomini potrebbero essere ordinati presbiteri per una comunità specifica. Serve apertura, quale è la strada giusta non lo so, non ho la risposta preconfezionata, ma, sì, dobbiamo affrontare con coraggio questa questione", "tenendo conto di quello che è scritto nella Bibbia e della tradizione ma anche cogliendo i segni dei tempi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza