/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trivelle, un nuovo patto tra istituzioni

Trivelle, un nuovo patto tra istituzioni

Lacorazza e Ciambetti incontrato coordinamento associazioni Free

POTENZA, 29 gennaio 2016, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

"La riscrittura di un patto democratico tra istituzioni della Repubblica è necessaria proprio nel campo 'energetico' per assicurare da un parte sostenibilità degli impatti sul territorio ma anche certezza, trasparenza e rapidità nelle procedure, a vantaggio degli operatori economici". Così i presidenti dei Consigli regionali della Basilicata e del Veneto, Piero Lacorazza e Roberto Ciambetti, a nome del coordinamento delle Regioni promotrici del referendum sulle trivelle in mare, hanno incontrato oggi a Roma una delegazione del coordinamento di associazioni Free (Fonti rinnovabili ed efficienza energetica, che riunisce circa tremila aziende e 150 mila persone) guidata da Simone Togni, Presidente di Anev (Associazione Nazionale energia del Vento) e composta inoltre da Edoardo Zaghi, rappresentante di Assorinnovabili, e Vito Pignatelli, Presidente di Itabia (Associazione Italiana Biomas).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza