/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anselmi: Grasso, gestì momento difficile

Anselmi: Grasso, gestì momento difficile

Presidente Senato partecipa a funerali a Castelfranco Veneto

CASTELFRANCO VENETO (TREVISO), 04 novembre 2016, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tina Anselmi, presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sulla P2, "è riuscita a gestire quel difficile momento del Paese". Lo afferma Pietro Grasso, Presidente del Senato, aggiungendo: "Pensiamo che l'incarico di presiedere la commissione sulla P2 venne su accordo del presidente della Repubblica, Sandro Pertini, con la presidente della Camera, Nilde Iotti. Con Anselmi, dunque, c'erano tre esponenti di forze politiche diverse che insieme dovevano riabilitare l'Italia, lo Stato e anche il ruolo dei partiti politici e devo dire che lei ci è riuscita in maniera eccezionale". "Dimostrò - ha concluso - di essere una donna veramente forte che voleva andare a fondo a quella che doveva essere la verità da ricostruire. Non è stato possibile chiarirla fino in fondo però l'importante è avere fatto di tutto per riuscirvi. Per quanto riguarda future possibili deviazioni io penso che la nostra democrazia sia ormai matura per poterle prevenire ed eventualmente contrastarle".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza