/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto: dono arredi sacri per chiese

Terremoto: dono arredi sacri per chiese

Iniziativa espositori Koinè Vicenza, consegna a vescovo di Rieti

VICENZA, 11 marzo 2017, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paramenti liturgici, arredi, candelabri, immagini sacre e impiantistica sono stati donati alle popolazioni e alle chiese delle aree terremotate del Centro Italia in occasione di Koinè, la rassegna biennale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l'edilizia di culto, a Vicenza. A ricevere i doni, grazie alle generosità di un centinaio di espositori, monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, invitato dal vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino Pizziol. "Voglio lodare la solidarietà degli espositori - ha detto mons. Pizziol - siamo felici di poter aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto". "Solo nelle zone dell'epicentro del sisma, come Amatrice e Accumuli - ha detto mons. Pompili -, sono crollate un centinaio di chiese" indicando che per molte "ci vorranno anni per la loro ricostruzione. Oltre all'alto numero di vittime, ben 248 solo nella zona dell'epicentro, i danni patiti dal patrimonio artistico sono inestimabili, basti pensare al crollo di due musei ad Amatrice".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza