/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Zambon, dopo uscita chat ho fatto causa all'Oms

Covid

Covid: Zambon, dopo uscita chat ho fatto causa all'Oms

Ex membro ufficio Venezia ha presentato suo libro sulla vicenda

VENEZIA, 20 maggio 2021, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Io non volevo fare causa all'Oms, ma quando sono uscite le chat dei dirigenti ho detto adesso basta". Lo ha affermato l'ex membro dell'ufficio Oms di Venezia, Francesco Zambon, presentando il suo libro al Consiglio regionale del Veneto, a proposito dei suoi rapporti con l'organizzazione. "E' una causa - ha precisato - che bisogna fare presso lo stesso ente, quindi in Svizzera, e chi valuta la causa è l'Oms stesso, sia in primo che secondo grado. Quindi i miei legali mi hanno già avvertito che si farà poco, solo il terzo grado si svolgerà in un ambiente terzo, Al Tribunale internazionale del lavoro. Mi sono comunque impuntato, anche come 'pesce piccolo'. Sono stato contatto anche da Transparency international, si muoveranno per dare un segnale chiaro all'Oms dell'esistenza di un clima omertoso molto pericoloso", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza