/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prof colpita da pallini, 'io vado avanti con l'azione legale'

Prof colpita da pallini, 'io vado avanti con l'azione legale'

Insegnante, 'quegli studenti non hanno ancora capito'

ROVIGO, 28 giugno 2023, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I voti in condotta abbassati - con un 7 e tre 6 - agli studenti che nel novembre scorso, all'Istituto Viola Marchesini di Rovigo, spararono pallini di gomma, facendosi riprendere con il cellulare non fanno desistere dall'azione legale contro i genitori dei suoi alunni la professoressa Maria Cristina Finatti, vittima della vicenda.
    "Quanto ha deciso ieri il ministro Valditara - sottolinea l'insegnante all'ANSA - mi ha fatto ovviamente piacere ma io voglio andare avanti con i miei avvocati per le conseguenze d'immagine che ho subito".
    "E' stata una decisione presa a Roma - aggiunge - ma è l'intera istituzione scolastica che deve cambiare, come sottolinea il ministro, a partire dalle classi numerose per finire con l'ora di ginnastica". Finatti rimarca il fatto che la sua difesa legale è stata assunta gratuitamente da uno studio che, dopo aver letto quanto le era accaduto, ha deciso di starle al fianco.
    Per Finatti "era ora che si rimettesse mano al voto di condotta". Parlando ai giornalisti, per la prima volta con un tono di voce sereno, la prof del Viola Marchesini ritiene che, in ogni caso, la 'punizione' inflitta agli studenti possa non avere il risvolto educativo sperato. "Secondo me - afferma - quegli studenti non hanno ancora capito. Anche per questo continuo con la mia azione legale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza