/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue: Zaia in Comitato Regioni, sanità è la sfida della sfide

Ue: Zaia in Comitato Regioni, sanità è la sfida della sfide

'Il Veneto non può restituire un centesimo dei fondi pnrr"

VENEZIA, 11 ottobre 2023, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quella sanitaria è la sfida delle sfide, l'obiettivo è fare in modo che tutti i Paesi si trovino allo stesso livello. Siamo usciti da un banco di prova considerevole: la pandemia da Covid ha fatto perdere la vita a 10 milioni di cittadini nel mondo e ha messo in ginocchio tutte le economie". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, a margine del Comitato Europeo della Regioni, in corso a Bruxelles. Zaia si è detto convinto della necessità "di avviare la rinegoziazione, per quanto possibile, dei fondi del Pnrrr, per ridisegnare il nostro business plan. Da quando lo abbiamo approvato è cambiato il mondo: la guerra in Ucraina, la crisi energetica, ora il Medio Oriente. Il Veneto è assolutamente in linea con l'investimento dei fondi europei, non possiamo permetterci di restituire neanche un centesimo dei 235 miliardi di euro che dovrebbero arrivare all'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza