/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la Winterace a Cortina, 70 equipaggi al via

Torna la Winterace a Cortina, 70 equipaggi al via

Dal 7 al 9 marzo, due tappe per 400 chilometri complessivi

CORTINA D'AMPEZZO, 31 gennaio 2024, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 70 gli equipaggi che parteciperanno dal 7 al 9 marzo prossimi alla 11ma Winterace di Cortina d'Ampezzo, manifestazione riservata ad auto storiche e moderne di particolare interesse stilistico. I partecipanti guideranno lungo le strade dolomitiche per poco più di 400 chilometri suddivisi in due tappe. Dei 70 partecipanti iscritti, 50 saranno alla guida di auto storiche costruite entro il 1999, e 20 di vetture inserite nella speciale sezione 'icon', riservata alle automobili considerate iconici punti di riferimento della produzione mondiale. I partecipanti stranieri provengono da Belgio, Olanda, Lussemburgo, Svizzera, Messico e Montecarlo. Tra gli italiani si conferma la tendenza al passaggio di testimone della passione per il mondo delle auto storiche, con di team composti da padre e figli.
    Venerdì 8 marzo, dopo la partenza da Corso Italia di Cortina d'Ampezzo i partecipanti seguiranno le strade dolomitiche verso e di ritorno dall'Alpe di Siusi, affrontando passi alpini, come il Pinei, il Nigra e il Costalunga che non erano mai stati inseriti nei tracciati delle precedenti edizioni. Il rientro a Cortina prevede il transito per il Passo San Pellegrino, Falcade, Cencenighe, Caprile, Selva di Cadore e Passo Giau.Sabato 9 marzo dopo lo start da Cortina della prima vettura, sempre alle ore 9:00 e con rientro alle ore 16:30, i partecipanti ripercorreranno nel senso inverso il Passo Giau, per superare poi nell'ordine Forcella Staulanza e Forcella Cibiana. In questa tappa le vetture verranno presentate intorno alle ore 11:00 a Pieve di Cadore da dove, successivamente, raggiungeranno il Passo di Sant'Antonio. La Winteracedi Crortina è un evento promosso da A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) ,iscritto a calendario a nome del Circolo Veneto Auto Moto d'Epoca Giannino Marzotto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza