/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volotea a Venezia, oltre mezzo milione di passeggeri nel 2024

Volotea a Venezia, oltre mezzo milione di passeggeri nel 2024

Rebasti, negli ultimi 12 anni oltre 7,2 milioni di passeggeri

VENEZIA, 14 febbraio 2025, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha registrato un 2024 positivo presso l'aeroporto Marco Polo di Venezia, rafforzando il proprio ruolo di connettore strategico per il Veneto e le regioni circostanti. Durante l'anno, la compagnia ha operato oltre 3.300 voli (+11% rispetto al 2023), trasportando più di 511 mila passeggeri (+13% rispetto al 2023).
    Venezia ricopre da sempre un ruolo importante nelle attività del vettore. Infatti è proprio dal capoluogo veneto che ha iniziato la propria avventura, nel 2012, trasportando, negli ultimi 12 anni, oltre 7,2 milioni di passeggeri. Nel 2024, i viaggiatori in partenza da Venezia hanno potuto scegliere tra 22 rotte disponibili, con una proposta unica in quanto il 45% dei collegamenti è stato offerto in esclusiva.
    "Siamo da sempre molto legati a Venezia e al suo territorio.
    Infatti, proprio qui ha avuto inizio l'avventura di Volotea con l'apertura della prima base operativa nel 2012 - ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. I risultati raggiunti presso lo scalo Marco Polo nel 2024 confermano l'apprezzamento dei viaggiatori per le nostre rotte e il nostro impegno a migliorare la connettività della regione.
    Grazie alla nostra offerta di collegamenti esclusivi, continuiamo a supportare il turismo incoming, promuovendo il Veneto come destinazione chiave per i turisti europei" .
    Guardando al futuro, nel 2025 Volotea punta a consolidare i risultati raggiunti con un'offerta complessiva di 635.000 (+13% vs 2024) posti in vendita a Venezia e oltre 3.600 voli (+7% vs 2024).Volotea ha chiuso il suo 2024 con un altro traguardo per la sua base di Venezia: un Net Promoter Score (NPS) - l'indicatore di riferimento usato dal settore per misurare la soddisfazione dei clienti - di 40.4, che sfiora i 52.2 tra i clienti Megavolotea. Questo risultato si inserisce all'interno di una performance globale altrettanto positiva, infatti in Italia il vettore ha registrato un NPS di 42.1, con un incremento di oltre 8 punti rispetto al 2023, e un completion factor (percentuale di voli operati con successo) del 99,3%.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza