/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veronafiere apre la prima edizione di 'Marmomac Brazil'

Veronafiere apre la prima edizione di 'Marmomac Brazil'

A San Paolo 200 aziende e operatori da 60 Paesi

VERONA, 19 febbraio 2025, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata ieri a San Paolo, nel padiglione delle esposizioni del distretto di Anhembi (Brasile) la prima edizione di Marmomac Brazil, manifestazione del Gruppo Veronafiere dedicata all'industria della pietra naturale, in programma fino a domani, giovedì 20 febbraio.
    Vi prendono parte 200 marchi su 14mila metri quadrati espositivi, in rappresentanza di cave, aziende di trasformazione e produttori di tecnologie di lavorazione da Brasile, Italia, Turchia, Cina e Grecia. Operatori in arrivo da oltre 60 nazioni, tra cui Stati Uniti, Cina, Messico ed Emirati Arabi. Sono più di 160 milioni di euro gli scambi commerciali previsti in tre giornate.
    Organizzata in collaborazione con Milanez&Milaneze SA, società controllata da Veronafiere, la manifestazione sancisce la strategia di espansione internazionale del Gruppo che porta il brand "Marmomac" al centro di una delle piazze più dinamiche per il comparto di marmi, graniti e pietre ornamentali. La fiera nasce dal rebranding e dal riposizionamento strategico di "Vitória Stone Fair", storica manifestazione di settore che fino al 2024 si è tenuta nella capitale dello Stato di Espírito Santo.
    Per il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, "Marmomac è il marchio più forte al mondo per la pietra naturale. Dopo 58 edizioni di successo a Verona portiamo questa esperienza e il valore aggiunto del brand anche in Brasile, con l'obiettivo di consolidare il ruolo di Marmomac Brazil come hub di riferimento per l'America Latina e, in prospettiva, per l'intero continente americano".
    Oltre all'area espositiva, Marmomac Brazil offre un programma di incontri B2B e networking che fanno parte del progetto "It's Natural-Brazilian Natural Stone" promosso dalle associazioni Centrorochas e ApexBrasil, con buyer confermati da Australia, Canada, USA, India, Libano, Polonia, Romania e Taiwan. La fiera ospita, inoltre, una mostra di arte e design con opere di architetti e designer di fama internazionale, a cui è dedicato anche un nuovo concorso esclusivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza