/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Affitti 'fantasma' nel Vicentino, 6 denunce

Affitti 'fantasma' nel Vicentino, 6 denunce

Case sovraffollate da stranieri e al limite del decoro

VICENZA, 29 marzo 2025, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'operazione congiunta della polizia locale del Nordest vicentino e della Guardia di finanza, ha sgominato a Thiene (Vicenza) un vasto giro di affitti in nero: alla fine sono scattate 6 denunce e multe per complessivi 36 mila euro.
    Le indagini, condotte per lungo tempo e con appostamenti in borghese, hanno individuato 6 appartamenti, apparentemente occupati da insospettabili nuclei familiari, ma in realtà adibiti a dormitorio per numerose persone, 55 in totale, quasi tutti stranieri in regola con i permessi di soggiorno e probabilmente ignari di vivere in una situazione non consona alle leggi italiane.
    In alcuni casi le "camere dormitorio" erano state ricavate in sottotetti non abitabili, i posti letto in sottoscala o anticamere, cucine e soggiorni. In due casi l'appartamento non aveva nemmeno le condizioni minime di abitabilità, in quanto senza riscaldamento e acqua calda e con servizi igienici non adeguati al numero di persone ospitate. Durante l'operazione, denominata "Ghost guest" ("ospite fantasma"), sono state 31 le persone identificate, con 20 violazioni contestate ai proprietari degli immobili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza