/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estorcono denaro ad imprenditore, polizia arresta due foggiani

Estorcono denaro ad imprenditore, polizia arresta due foggiani

Pretendevano 300.000 euro per lavori edili inesistenti

VICENZA, 29 marzo 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due foggianti di 33 e 38 anni, sono stati arrestati a Montecchio Maggiore, (Vicenza) dalla squadra Mobile berica per aver estorto denaro ad un imprenditore edile. La vittima aveva denunciato alla polizia per aver in più occasioni ricevuto gravi minacce, estese anche alla sua famiglia ed alle sue proprietà, nel caso si fosse rifiutato di commissionare e far eseguire ad uno degli indagati lavori edilizi per un importo complessivo di circa trecentomila euro.
    Le indagini hanno portato ad accertare il coinvolgimento dei due foggiani, accertando anche che l'imprenditore aveva già consegnato circa 50.000 euro sotto forma di fattura per lavori edili in realtà mai eseguiti, proprio per la pressione dovuta alle gravi minacce ricevute. Al termine delle attività, durante le quali sono state eseguite perquisizioni domiciliari anche con unità cinofile della Polizia di Stato, gli agenti hanno notificato ai due indagati il provvedimento cautelare emesso dal gip di Vicenza, il 38 enne è finito in carcere mentre il 33enne agli arresti domiciliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza