La Guardia di finanza di Venezia
ha registrato operazioni irregolari per 25 milioni di euro da
parte di un money transfer e dei suoi clienti.
L'agenzia finita sotto indagini è gestita da un cittadino
asiatico che avrebbe gestito un sistematico illecito
trasferimento all'estero di ingenti quantitativi di denaro
eludendo controlli previsti dalla normativa di settore.
In particolare, attraverso le più avanzate tecniche di
frazionamento (smurfing) degli importi, il gestore del money
transfer è riuscito ad eludere i controlli informatici
automatizzati delle società prestatrici dei servizi di
trasferimento di denaro.
Oltre al titolare sono stati individuati 450 soggetti che,
attraverso la connivenza del titolare del money transfer, nella
stessa giornata o, comunque, in un arco temporale inferiore ai
sette giorni, hanno trasferito denaro contante per importi
superiori alla soglia dei 1.000 euro nei confronti di uno o più
beneficiari.
L'attività illecita è stata segnalata alle autorità
competenti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA