/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un bar 'tassa' le bestemmie: il ricavato in beneficenza

Un bar 'tassa' le bestemmie: il ricavato in beneficenza

Un euro per ogni infrazione, sono stati già raccolti 150 euro

TREVISO, 29 aprile 2025, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck
Coronavirus in Switzerland - RIPRODUZIONE RISERVATA

Coronavirus in Switzerland - RIPRODUZIONE RISERVATA

   E' meglio se non bestemmi, ma se ti scappa paghi una penalità di un euro. E' il regolamento imposto ai clienti dai gestori di un bar a Fontanelle (Treviso) grazie al quale, nel giro di alcune settimane, è stata già raccolta una somma di 150 euro.

    L'importo, che sembra però sottostimato rispetto all'effettivo flusso di linguaggio blasfemo transitato nell'arco di tempo nel locale, è stato devoluto a un'associazione locale che si occupa di assistenza a persone anziane ed ammalate.

    L'iniziativa è la replica di un modello analogo attivato un paio d'anni fa sempre nel Trevigiano, a Castello di Godego. In quella circostanza i baristi introdussero anche degli sconti, riducendo a 2,50 euro la contravvenzione per tre bestemmie consecutive, ciascuna delle quali, singolarmente, sarebbe costata un euro.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza