/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il litorale veneto set per il nuovo lavoro di Pupi Avati

Il litorale veneto set per il nuovo lavoro di Pupi Avati

Zaia, Veneto sempre più apprezzato dalle produzioni del cinema

VENEZIA, 03 maggio 2025, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il litorale veneto è stato scelto dal regista Pupi Avati come set per il suo nuovo film prodotto da DueA Film con Rai Cinema "Porgo il mio benvenuto a Pupi Avati - rileva il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia - , un grande del cinema italiano che ha scelto il litorale veneto come set per il suo nuovo interessante lavoro. È per noi un grande orgoglio ospitare una produzione così importante, con un cast di rilievo che comprende tra gli attori Massimo Ghini, Isabella Ferrari, Lina Sastri, Giuliana De Sio, Sebastiano Somma, Pino Quartullo, Morena Gentile, Massimo Bonetti. Dalla piana del Cansiglio, scelta da Ridley Scott, alle spiagge, il Veneto si conferma sempre più attrattivo per le grandi produzioni cinematografiche.
    Per noi vuol dire non solo far conoscere le bellezze del paesaggio che spazia dai monti al mare, dai laghi alle colline alle lagune, e le peculiarità della nostra cultura nel mondo, ma anche creare occasioni preziose per valorizzare l'intero territorio".
    "Ringrazio la Veneto Film Commission - aggiunge Zaia - che fornisce supporto alle produzioni rendendo il Veneto una regione ospitale e all'altezza delle necessità delle produzioni- aggiunge Zaia-. Non posso che augurare buon lavoro a Pupi Avati e all'intero cast, certo che troveranno tutto il supporto di cui avranno bisogno per portare a termine le riprese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza