Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Otb apre quattro boutique in piazza San Marco a Venezia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Otb apre quattro boutique in piazza San Marco a Venezia

Marchi di Renzo Rosso in occasione della Biennale Architettura

VENEZIA, 08 maggio 2025, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gruppo Otb ha aperto quattro boutique di tutti i suoi marchi - Diesel, Jil Sander, Maison Margiela e Marni - in piazza San Marco a Venezia, in occasione della 19/a edizione della Biennale Architettura. Gli spazi, situati nell'ala Napoleonica di piazza San Marco, sono stati valorizzati attraverso interventi che hanno rispettato caratteristiche storiche e architettoniche.
    "Venezia è la mia città adottiva - commenta il presidente Renzo Rosso -, un luogo straordinario con persone speciali dove amo passare il mio tempo, e infatti ho deciso di finanziare il restauro del Ponte di Rialto per dare il mio contributo alla sua bellezza. L'apertura delle nostre boutique in piazza San Marco è un ulteriore gesto concreto di attenzione verso questa città unica al mondo, perché sono convinto che le imprese abbiano la responsabilità di favorire il benessere dei territori in cui operano".
    Nel 2014 il Gruppo ha finanziato il restauro del Ponte di Rialto; Otb ha seguito la gestione dei lavori affiancando gli esperti del Comune di Venezia e le maestranze, estendendo l'intervento anche al ripristino conservativo della pavimentazione dei sottoportici di Rialto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza