Il progetto Ue sull'artigianato
vetrario nell'arte contemporanea, European Glass Experience
(EGE), approda a Venezia con una mostra al Museo del Vetro di
Murano, dal 18 Aprile al 7 Giugno.
La rassegna, che verrà inaugurata il 17 Aprile, fa tappa in
Italia dopo Finlandia, Spagna e Portogallo, con 40 opere esposte
e i bozzetti selezionati dal comitato scientifico del progetto.
Circa 20 bozzetti, inoltre, diventeranno opere in vetro vere e
proprie, realizzate dai maestri del Consorzio Promovetro Murano,
concessionarie del marchio Vetro Artistico Murano, che le
interpreteranno secondo le tecniche di lavorazione locale.
Il progetto europeo, finanziato dal Programma Cultura
2007-2013, ha coinvolto giovani artisti tra i 18 e i 40 anni,
che hanno presentato una propria opera degli ultimi due anni o
un progetto che, se selezionato, verrà appunto realizzato a
Murano, dai maestri vetrai del Consorzio Promovetro.
EGE è nato dalla collaborazione del Comune di Venezia con il
Consorzio Promovetro Murano e il Museo del Vetro di Murano -
Fondazione Musei Civici di Venezia. I partner europei del
progetto EGE sono finlandesi, spagnoli, inglesi, svedesi,
polacchi e portoghesi. (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA