/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto Ue, mostra finale a Murano

Progetto Ue, mostra finale a Murano

EGE espone 40 opere e realizza bozzetti artisti europei

BRUXELLES, 25 marzo 2015, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto Ue sull'artigianato vetrario nell'arte contemporanea, European Glass Experience (EGE), approda a Venezia con una mostra al Museo del Vetro di Murano, dal 18 Aprile al 7 Giugno.
    La rassegna, che verrà inaugurata il 17 Aprile, fa tappa in Italia dopo Finlandia, Spagna e Portogallo, con 40 opere esposte e i bozzetti selezionati dal comitato scientifico del progetto.
    Circa 20 bozzetti, inoltre, diventeranno opere in vetro vere e proprie, realizzate dai maestri del Consorzio Promovetro Murano, concessionarie del marchio Vetro Artistico Murano, che le interpreteranno secondo le tecniche di lavorazione locale.
    Il progetto europeo, finanziato dal Programma Cultura 2007-2013, ha coinvolto giovani artisti tra i 18 e i 40 anni, che hanno presentato una propria opera degli ultimi due anni o un progetto che, se selezionato, verrà appunto realizzato a Murano, dai maestri vetrai del Consorzio Promovetro.
    EGE è nato dalla collaborazione del Comune di Venezia con il Consorzio Promovetro Murano e il Museo del Vetro di Murano - Fondazione Musei Civici di Venezia. I partner europei del progetto EGE sono finlandesi, spagnoli, inglesi, svedesi, polacchi e portoghesi. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza