/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FLA, al 'Matta' Bonfiglio Liborio con Rapino sul palco

SECONDO GIORNO DI APPUNTAMENTI A PESCARA

FLA, al 'Matta' Bonfiglio Liborio con Rapino sul palco

La 19/a edizione conta oltre 180 appuntamenti fino a domenica 21

PESCARA, 18 novembre 2021, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la seconda giornata del Fla-Festival di libri e Altrecose, venerdì 19 novembre a Pescara, al 'Matta' nuova replica di 'Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio', tratto dal libro del Premio Campiello 2020, l'abruzzese Remo Rapino. La 19/a edizione del FLA conta oltre 180 appuntamenti fino a domenica fra teatri e musei: spettacoli per bambini, tavole rotonde, mostre e presentazioni con gli 80 autori abruzzesi nella sezione L.O.C. (Letteratura di Origine Controllata), in rappresentanza di 50 case editrici.
    Per domani, visto il sold out degli spettacoli di oggi, è stata aggiunta una replica di 'Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio'. Rapino sarà sul palco come attore, alle 21 al 'Matta', insieme a Rossella Mattioli voce recitante e Dario Flammini fisarmonica. Lo spettacolo è prodotto dal FLA con la Compagnia Teatrale Ennio Flaiano di Pescara, sotto l'egida del Conservatorio "Alfredo Casella" dell'Aquila.
    Domani alle 16 all'Auditorium Petruzzi Roberto Napoletano e il suo 'Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere bianco (La nave di Teseo, 2021)'. Alle 16,30 al Museo Genti d'Abruzzo Stevka Šmitran, poetessa, traduttrice, saggista, che insegna all'Università degli Studi di Teramo. Modera Massimo Pamio. Si prosegue alle 17,30 al Petruzzi con Massimo Pedroni e la Notte metropolitana (Edizioni della Meridiana, 2021), racconto che nasce dall'osservazione meditata del vivere odierno, una versione visionaria eppure vivida del quotidiano, in cui emerge l'umano e il senso dell'esistenza in tutte le sue contraddizioni.
    Tra gli appuntamenti del fine settimana, al Museo delle Genti d'Abruzzo è in programma domenica 21 un incontro sul libro "Creative actions and organizations. Towards a reflective sociology of serendipity" di Simone D'Alessandro, dottore di ricerca in Scienze Sociali all'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara. Un'opera che descrive in dettaglio uno studio di ricerca teorico e pratico che distrugge i cliché dei processi creativi e inaugura una sociologia riflessiva sulla 'serendipità'. Il testo ibrida paradigmi attingendo a oltre 600 opere, tra saggi e articoli, individuando le correnti di pensiero degli studiosi che si sono occupati del tema.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza