Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con M2s
"Le aziende familiari in Italia
sono la spina dorsale della nostra economia e della Borsa, circa
il 60% delle aziende quotate sono a conduzione familiare e se
guardiamo le società di piccola o media dimensione raggiungiamo
la quota del 70%". Lo ha detto parlando con i giornalisti
Barbara Lunghi, head of primary markets Borsa Italiana, a
margine del Family business forum, in programma ad ad Arezzo l'8
e il 9 maggio.
"Esiste un'alleanza strategica tra aziende familiari e la
Borsa e la nostra sfida è quella di portare a conoscenza delle
aziende familiari le opportunità che la Borsa offre,
l'opportunità di dare longevità all'azionariato" ha aggiunto
Lunghi sottolineando che "la quotazione è una scelta di non
vendere, di crescita e, al contempo, di presidio dell'identità
della governance delle aziende familiari; è anche un
incoraggiamento alle nuove generazioni a continuare a fare
impresa". "La Borsa può essere un alleato importante per
raccogliere capitali dare longevità e visibilità" ha concluso
Lunghi.
ANSAcom - In collaborazione con M2s
Ultima ora