Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rettore Unisi, 'con conoscenza si può fare nuova impresa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

Rettore Unisi, 'con conoscenza si può fare nuova impresa'

ANSAcom

In collaborazione con M2s

Di Pietra:'Fondamentale portare in aula imprenditori e manager'

AREZZO, 08 maggio 2025, 17:29

ANSAcom

ANSACheck

Rettore Unisi, 'con conoscenza si può fare nuova impresa’ - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rettore Unisi,  'con conoscenza si può fare nuova impresa’ - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rettore Unisi, 'con conoscenza si può fare nuova impresa’ - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con M2s

"Noi veniamo da generazioni e generazioni di imprenditori e imprenditrici, nei percorsi di studio che proponiamo abbiamo il dovere di fornire strumenti formativi e l'idea che con la conoscenza si possa creare nuova impresa". Lo ha detto Roberto Di Pietra, rettore dell'Università di Siena, parlando dal palco del Family business forum 2025 a Arezzo.
    "Abbiamo bisogno di creare persone che hanno competenze e pensiero critico, abilità trasversali" ha sottolineato Di Pietra. "Credo che abbiamo bisogno di rafforzare la relazione tra Università e aziende e l'altra cosa che ritengo fondamentale è portare in aula imprenditori, imprenditrici e manager che ci consentano una narrazione che non vuole essere solo universitaria" ha poi aggiunto il rettore dell'Ateneo senese.
   
   

ANSAcom - In collaborazione con M2s

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza