Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ercole Olivario, aperte iscrizioni del concorso Olive da Tavola

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ercole Olivario, aperte iscrizioni del concorso Olive da Tavola

E' possibile partecipare fino al 31 ottobre

ROMA, 24 settembre 2024, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aperta la campagna iscrizioni alla quarta edizione del Premio Ercole Olivario - Sezione "Olive da tavola", concorso nazionale che premia le migliori realtà aziendali italiane del settore olivicolo-oleario.
    L'iscrizione al concorso è, possibile fino al 31 ottobre 2024 al link: https://ercoleolivario.it/concorso-per-la-valorizzazione-delle-e ccellenze-olearie-territoriali-italiane/. La selezione è riservata ad olivicoltori e produttori singoli o associati e ad aziende detentrici della certificazione Dop che presentino campioni di olive prodotte e trasformate nel territorio italiano nella stagione olivicola 2023-2024 e rientranti, per le loro caratteristiche, nelle tre categorie previste dal regolamento 2024: Olive al naturale comprendente olive fermentate al naturale e disidratate e/o raggrinzite, Olive conciate secondo i metodi di lavorazione Castelvetrano o Sivigliano, Olive condite con l'aggiunta di olio, spezie, aromi naturali o vegetali diversi dalle olive, indipendentemente dal metodo di lavorazione.
    Novità della nuova edizione, oltre all'aggiunta di una nuova categoria dedicata alle olive condite e alla creazione di una categoria unica per le olive conciate, è la previsione di una sezione di concorso ad hoc riservata ai paté di oliva, sulla scia dei risultati prodotti dalla sperimentazione avviata lo scorso anno. I vincitori verranno proclamati a dicembre e successivamente premiati a Perugia in occasione della cerimonia di premiazione della 33/ma edizione del concorso nazionale "Ercole Olivario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza