Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Probabile che l'incertezza "incida su previsioni economiche dell'Eurozona"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Probabile che l'incertezza "incida su previsioni economiche dell'Eurozona"

Lo rivelano fonti europee in vista dell'Eurogruppo: "Ma l'economia europea è resiliente e straordinariamente attraente"

Bruxelles, 08 maggio 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
Probabile che l 'incertezza "incida su previsioni economiche dell 'Eurozona" © ANSA/EPA

Probabile che l 'incertezza "incida su previsioni economiche dell 'Eurozona" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "La mia impressione, e mi aspetterei che la Commissione almeno in una certa misura lo confermi, è che l'incertezza abbia un impatto reale sull'attività economica: è molto comprensibile che quando non si conosce il tipo di regimi tariffari che si affronteranno nei prossimi anni, una grande azienda e una multinazionale non prendano decisioni affrettate sugli investimenti". Lo ha detto un alto funzionario europeo in vista della riunione dell'Eurogruppo di lunedì, dove è atteso che la Commissione fornisca anche qualche "sfumatura" sulle previsioni economiche attese la prossima settimana.

"Più di ogni altra cosa, abbiamo bisogno di chiarezza e stabilità nelle prospettive d questo sosterrebbe la fiducia generale e la domanda aggregata", prosegue la fonte. "A parte questo, affermerei comunque che l'economia europea è stata piuttosto resiliente: se si guarda ai prezzi sui mercati finanziari e al sentiment tra i partecipanti ai mercati, l'Europa appare straordinariamente attraente in questo momento", afferma ancora.

Alla riunione dell'Eurogruppo si parlerà lunedì anche del Mes e della mancata ratifica del trattato rivisto da parte dell'Italia. Lo ha detto un alto funzionario europeo, spiegando che "non è successo molto da un po'" e "sarà un'occasione per il ministro Giorgetti di informare i colleghi sulla situazione". "Non ho sentito nulla che indichi che ci siano stati movimenti significativi in Italia" al riguardo, ha spiegato. Ma "c'è anche la speranza che la prospettiva su cui stiamo lavorando per migliorare e rafforzare il kit di strumenti del Mes contribuisca in un certo senso a sostenere e a far credere nell'istituzione in Italia".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.