Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Presidente del Comitato delle Regioni Tutto: "Unione europea senza cuore non sopravvive"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Presidente del Comitato delle Regioni Tutto: "Unione europea senza cuore non sopravvive"

"Le montagne sono importanti, sono un bussola di orientamento"

07 maggio 2025, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
La Presidente del Comitato delle Regioni Tutto: "Unione europea senza cuore non sopravvive" - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Presidente del Comitato delle Regioni Tutto: "Unione europea senza cuore non sopravvive" - RIPRODUZIONE RISERVATA

AOSTA - "L'Europa che stiamo costruendo non è fatta solo solo di razionalità, un'Europa senza cuore, storia e valori non può sopravvivere". Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő, intervenuta nell'aula del Consiglio regionale durante la sua visita in Valle d'Aosta.

"Le montagne sono importanti - ha aggiunto -, è importante arrampicare e avere un obiettivo, vederlo, così si intravede anche il percorso. Le montagne sono il confine tra terra e cielo, un luogo dove cerchiamo il significato delle cose. Le montagne sono anche eterne. Sono stabili, una bussola, un punto di orientamento. Le Alpi sono presenti in tutta la storia dell'umanità, hanno visto la guerra e hanno visto la pace. E' importante avere cose eterne intorno a noi: il mondo è simile a un caleidoscopio, tutto cambia ed è imprevedibile. Dalla distruzione emergono nuove forme e noi abbiamo un dovere: dal caos deve emergere qualcosa di bello e solido. E' la nostra responsabilità. A volte bisogna innalzarsi per vedere da una prospettiva diversa, per avere una visione panoramica. Ci sono tanti modi per arrivare in vetta ma ciascuno deve trovare il proprio percorso. Nell'unità europea bisogna lasciare che siano le comunità locali a trovare il proprio percorso".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.