Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: 27/o Trieste Film Festival con Europa centrorientale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cinema

Cinema: 27/o Trieste Film Festival con Europa centrorientale

Irene Jacob ospite d'onore, omaggio a Kieslowski

TRIESTE, 13 gennaio 2016, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ospite d'onore l'attrice Irene Jacob che parteciperà nell'ambito del focus "La doppia vita del cinema polacco", all'omaggio del festival a Krzysztof Kieślowski, nel ventesimo anniversario della scomparsa. Sono alcuni dei contenuti del 27/o Trieste Film Festival, appuntamento con il cinema dell'Europa centro-orientale che si svolgerà a Trieste dal 22 al 30 gennaio, diretto da Annamaria Percavassi (scomparsa pochi giorni fa) e Fabrizio Grosoli. Il festival sarà aperto da un'anteprima fuori concorso, 'Sole alto' di Dalibor Matanić, Prix du Jury a Cannes.
    La chiusura della manifestazione - cui partecipano film di 34 Paesi - sarà affidata a Otar Iosseliani, e all'anteprima italiana, fuori concorso, della sua commedia Chant d'hiver.
    Nucleo centrale del programma i tre concorsi internazionali a lungometraggi (8 titoli in concorso), cortometraggi (16) e documentari (10), i cui vincitori saranno scelti dal pubblico del festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza