Un altro tassello della
riqualificazione del Porto Vecchio di Trieste inizia oggi con la
consegna dei lavori del Parco Lineare, annunciati in un incontro
alla presenza del sindaco di Trieste Roberto Dipazza, degli
assessori comunali ai Lavori Pubblici Elisa Lodi e al Bilancio
Everest Bertoli, con i tecnici del Comune di Trieste, una
delegazione del gabinetto del Ministero della Cultura e altri
soggetti coinvolti. La firma ufficiale, siglata alla
Sottostazione elettrica, ha dato il via ufficiale al cantiere.
Più parti hanno evidenziato l'importanza di un lavoro
improntato sulla collaborazione e la sinergia tra tutte le
realtà che operano per l'intervento, che prevede la conclusione
a dicembre 2026, per un totale di 14 milioni di euro. Il Parco
Lineare porterà alla realizzazione di un parco urbano
nell'antico scalo, uno spazio pubblico accessibile a tutti, che
ospiterà passeggiate, piste ciclabili, aree verdi attrezzate e
che si snoderà tra i vecchi magazzini del Porto Vecchio. Un
parco da 31.829 metri quadrati, con la piantumazione di 680
alberi di 13 varietà di specie arboree. Allo sport verranno
dedicati 3.500 metri quadrati e alle superfici d'acqua 2.450.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA