/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reclutavano e sfruttavano prostitute, 4 arresti a Milano

Reclutavano e sfruttavano prostitute, 4 arresti a Milano

La Dda gli contesta anche il reato di tratta di esseri umani

MILANO, 08 aprile 2025, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro persone sono state arrestate dalla Polizia di Milano su ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Milano con l'ipotesi di tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione.
    Secondo le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, i quattro, di età compresa tra 34 e 58 anni, sono ritenuti parte di un sodalizio italo-peruviano dedito allo sfruttamento della prostituzione nel capoluogo lombardo. A far partire le investigazioni della Squadra mobile è stata la denuncia di una delle vittime, che dopo essere stata reclutata nel suo Paese di origine e portata in Italia è stata costretta a prostituirsi e a vivere in un appartamento, costantemente controllata dai suoi sfruttatori.
    Secondo quanto riferito l'organizzazione era in grado di predisporre per le ragazze tutta la documentazione utile (lettera d'invito per entrare in spazio Schengen, assicurazione sanitaria, biglietto aereo) oltre agli appartamenti in cui prostituirsi, cellulari e pubblicità. Tutti costi che andavano ad aumentare il loro 'debito' verso gli sfruttatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza