/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corona assolto da accusa di estorsione per un video intimo

Corona assolto da accusa di estorsione per un video intimo

La decisione a Milano, 'il fatto non costituisce reato'

MILANO, 11 aprile 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabrizio Corona è stato assolto dall'accusa di tentata estorsione per il presunto ricatto di una donna che si era rivolta a lui nel 2021 per servizi editoriali e pubblicitari su un libro che lei voleva pubblicare. Lo ha deciso il giudice Mario Morra del Tribunale di Milano con la formula "perché il fatto non costituisce reato".
    Stando a quanto denunciato dalla donna, assistita dall'avvocato Angelo Morreale, di fronte alle proteste perché il libro non vendeva, Corona avrebbe cercato di costringerla "a non intentare azioni legali contro di lui", minacciandola con video che li ritraevano in atteggiamenti intimi.
    Corona ha sempre sostenuto di non averla mai minacciata e che lei, testimoniando in aula, avrebbe detto "bugie".
    Il giudice trasmetterà ora alla Procura gli atti per valutare la posizione della donna, in quanto avrebbe depositato una chat con un messaggio cancellato. "Apparentemente è una frode processuale - ha detto il difensore Ivano Chiesa fuori dall'aula - Fabrizio sarà felice. Però sarebbe il caso, quando ci sono notizie di reato così, di lasciar perdere".
    Le motivazioni della sentenza sono attese entro 90 giorni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza