/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali, 'appello per coalizione progressista nelle Marche'

Regionali, 'appello per coalizione progressista nelle Marche'

M5s-Dipende da Noi-Prc "Ricci? Non è investitura per coalizione"

ANCONA, 11 aprile 2025, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per le Regionali nelle Marche M5s, Dipende da Noi e Rifondazione chiedono di "fare tutti un passo indietro per farne dieci in avanti". "Stiamo lavorando per cercare di costruire un progetto comune, - scrivono - una proposta nuova e discontinua per le Marche. Dovremo farlo insieme, proseguendo speditamente sia nel tavolo programmatico tra le forze politiche, sia nel dialogo con le forze sociali, culturali e civili più vive delle Marche, lavorando con rispetto e coerenza, lungimiranza e sintonia". Un invito "rivolto a tutte le forze politiche che stanno partecipando al tavolo dal quale possa nascere una coalizione progressista in vista delle prossime elezioni regionali".
    "Insieme - affermano in perfetta sintonia il coordinatore regionale M5s Giorgio Fede, i coordinatori di Dipende da Noi, Roberto Mancini e Paola Petrucci, e i segretari marchigiani del Prc Rossana Montecchiani e Gabriele Marcozzi - si sta cercando di realizzare un programma concretamente alternativo all'oscura e fallimentare esperienza di governo nelle Marche delle destre, ma anche capace a dare risposte ai tanti problemi irrisolti del passato che hanno aperto la strada all'attuale compagine di governo. Un programma costruito con un metodo che in regione riesca a concretizzare l'alternativa sociale e politica, a partire dai bisogni, dai conflitti e dalle aspirazioni dei marchigiani. È un segnale di speranza che ci auguriamo coinvolga sempre più anche le forze vive della nostra società che testimoniano ogni giorno, con le lotte e con le idee, il desiderio di una trasformazione della situazione data".
    Quanto all'ipotesi di candidatura dell'europarlamentare dem Matteo Ricci, le tre forze osservano: "le scelte della rappresentanza, in particolare del candidato presidente, non solo possono manifestarsi solo insieme e dopo una ricerca comune, ma dovrebbero mostrare un profilo coerente con questi impegni come elemento convintamente garante di questo sforzo collettivo". "E' sicuramente legittimo - chiosa no M5s, Dipende da Noi e Prc - che il Pd abbia una propria proposta di candidato, individuato in Matteo Ricci. Ma questa non è affatto un'investitura per l'intera coalizione. Anzi, il fatto che l'europarlamentare abbia già avviato una propria personale campagna elettorale non agevola lo sforzo comune per la ricerca di un accordo unitario. Tanto più se si considerano alcune sue scelte recenti, come il voto favorevole alla relazione sul riarmo e la difesa dell'Unione Europea, che denotano un atteggiamento incongruente con l'urgenza di agire per la pace con mezzi di pace in Europa, in Italia e in ogni regione".
    Da qui l'invito a "tenere un atteggiamento più sobrio": "occorrerebbe che tutti facessero un passo indietro, per farne insieme dieci in avanti. Sobrietà di chi si mette a disposizione e si interroga sul come poter unire al meglio anime in qualche modo diverse. Si lavori tutti con il giusto metodo corale - chiedono le tre forze - per far maturare questa unione che può e deve rappresentare una novità reale, trasformativa e coinvolgente per le Marche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza